Specto Alpha Centauri è un progetto che racchiude al suo interno aspetti che vanno dall’allevamento all’educazione di base, dall’addestramento alla ricerca del tartufo all’avviamento alla caccia. Ci dedichiamo ad ogni aspetto che riguardi la vita dei Weimaraner, offrendo appoggio ai nostri cuccioli e a chiunque ne abbia bisogno.
Villa Ada Monumento Naturale di
Torre FlaviaMonte Terminillo Lago di Martignano
Il nostro allevamento di Weimaraner è riconosciuto ENCI/FCI e si trova alle porte di Roma, nella splendida campagna che circonda Anguillara Sabazia.
La nostra avventura insieme al Weimaraner inizia con Frida, il nostro pilastro e la nostra matriarca.
Con lei abbiamo scoperto il meraviglioso mondo di questa razza e, grazie all’incontro con Paolo Villani, l’enorme potenzialità dell’olfatto canino, infinitamente superiore a quello umano.
Con Frida ci siamo cimentati nei primi studi circa la poliedricità del Weimaraner: un cane energico, agile e intelligente, selezionato in purezza da più di un secolo per lavorare a stretto contatto con il suo conduttore. Non un semplice cane da canile ma un cacciatore polivalente con doti straordinarie.
Forse proprio la stretta vicinanza con l’uomo ha portato il Weimaraner a sviluppare parallelamente alle abilità venatorie qualità come socievolezza, docilità e sensibilità. Qualità essenziali in un cane ben inquadrato in contesto urbano.
La forte propensione del Weimaraner a collaborare con l’uomo lo ha reso estremamente versatile. Questa caratteristica lo rende un eccellente cane da tartufo e ottiene anche ottimi risultati in varie discipline sportive come agility o obedience. È un perfetto attore sociale che trova il suo impiego nella ricerca in superficie e nella pet therapy.
Abbiamo sulle spalle una solida formazione cinofila e approfondite conoscenze della medicina veterinaria. Tra i nostri obiettivi ci poniamo quello di guidare i proprietari di Weimaraner alla scoperta delle potenzialità dei loro cani e allo sviluppo di una relazione sana, profonda ed equilibrata.
La nostra filosofia
La nostra selezione punta a fornire alla mente del Weimaraner un fisico prestante che sia funzionale alle sue attività. Ecco perché prediligiamo cani più leggeri, con una struttura scheletrica forte e una muscolatura ben sviluppata.
Una parte del nostro lavoro sui cuccioli è dedicata a fornire loro gli strumenti per essere dei perfetti compagni di vita con cui condividere una realtà urbana. Crediamo però che sia giusto mantenere viva la passione incisa nel DNA del Weimaraner per il selvatico. Per questo motivo i nostri cuccioli entrano in contatto fin da piccolissimi con la selvaggina.
Consigliamo questa razza a persone dinamiche che abbiano voglia di svolgere con il loro cane delle discipline sportive o attività negli habitat naturali del Weimaraner: boschi, campagne, fiumi, mare… tutto ciò che concederà loro libertà di movimento, di fiuto e di espressione.
Se siete giunti fino a qui e pensate che il Weimaraner possa essere il vostro ideale compagno di vita contattateci per parlarne, avremo piacere di raccontarvi in dettaglio la storia della razza ma soprattutto dei nostri cani e della nostra filosofia di allevamento.
Siamo inoltre disponibili per consulenze sull’educazione, gestione e addestramento dei vostri cuccioli e adulti.
Sul sito del Weimaraner Club Italia troverete lo standard di razza e molte attività proposte.


















